Noleggio auto a lungo termine: cos’è e come funziona

Forse avete già sentito parlare di noleggio auto a lungo termine. Questa formula è molto apprezzata nel mondo delle imprese, e sono tante le realtà che hanno scelto di optare per questa soluzione per le loro flotte aziendali. Da qualche tempo esiste anche il vantaggioso noleggio lungo termine privati, e molti italiani hanno già scelto di stipulare un accordo di questo tipo, attratti dai numerosi vantaggi che garantisce.

Se volete saperne di più sul noleggio a lungo termine e sui suoi benefici questo articolo è ciò che fa per voi.

Un noleggio vero e proprio

Il noleggio a lungo termine è un noleggio vero e proprio. Non si sta in nessun modo acquistando una vettura, ma si sta ottenendo il diritto di usarla per un determinato periodo di tempo, a fronte del quale si paga un canone periodico.

Inizialmente si decidono tutti i principali aspetti del contratto, come ad esempio quale auto noleggiare, qual è il limite di chilometri da percorrere ogni anno e quanto durerà l’accordo. In base a tutti questi elementi si definisce sia l’ammontare dell’anticipo, sia il costo del canone mensile da pagare.

Si può usare la macchina come si preferisce, anche per andare in vacanza. Al termine del noleggio non ci sono altri costi da sostenere: la vettura va semplicemente restituita all’azienda che fornisce il servizio. Non c’è nessuna maxirata finale da versare, e non ci sono obblighi. Siete liberi di proseguire con un nuovo noleggio o di non farlo.

I servizi inclusi nel noleggio

Uno dei principali vantaggi del noleggio a lungo termine è la completa trasparenza relativa ai costi. Il cliente si impegna a versare un canone mensile, a fronte del quale sono inclusi molti servizi, come ad esempio la manutenzione ordinaria, l’assicurazione RCA e il bollo auto. In sintesi possiamo dire che all’automobilista non resta che preoccuparsi solamente del carburante. Per questo motivo, quando si parla di noleggio a lungo termine, ci si riferisce a questa formula definendola “all inclusive”.

A ciò si aggiunge una notevole flessibilità. Nel corso del tempo le proprie esigenze potrebbero cambiare, portando a preferire un modello diverso rispetto a quello che è stato preso a noleggio inizialmente. Magari si potrebbe pensare di passare da una berlina a un SUV. In queste occasioni non bisogna far altro che rivolgersi all’azienda che si occupa del noleggio, e rimodulare l’accordo, restituendo la prima auto e proseguendo il noleggio con una vettura differente. La versatilità è un aspetto da non sottovalutare.

Per chi è il noleggio a lungo termine?

Il noleggio a lungo termine per i privati è una formula che ha ottenuto un buon successo negli ultimi anni, soprattutto per chi ha specifiche esigenze riguardo alla propria mobilità.

Noi consigliamo questa soluzione:

  • A chi vorrebbe cambiare spesso la propria automobile, senza doversi preoccupare dell’usura del motore, e senza il pensiero di dover gestire ogni volta una compravendita. Quando il noleggio termina non bisogna far altro che restituire la macchina e stipulare subito un altro noleggio, con una vettura nuova di zecca;
  • A chi non vuole preoccuparsi di nulla, optando per una soluzione tutto compreso che abbia costi certi e trasparenti, senza nessuna sorpresa;
  • A chi desidera un’opzione versatile, pronta ad adattarsi alle proprie esigenze e ai mutamenti che possono esserci nel corso del tempo.